ITER TECH

Sito in manutenzione

ITER TECH

Sito in manutenzione

ITER TECH

Sito in manutenzione

Consulenza e formazione: gestione e trasporto delle merci pericolose.

 

Le nuove classi di pericolo del regolamento (CE) n. 1272/2008

di Maria Alessandra Nania


Le nuove classi di pericolo del regolamento (CE) n. 1272/2008 – Persistenti, Bioaccumulabili e Tossiche (PBT), Molto Persistenti e Molto Bioaccumulabile (vPvB), Persistenti, Mobili e Tossiche (PMT) e Molto Persistenti e Molto Mobili (vPvM)

Inserire nel regolamento CLP nuove classi e criteri di pericolo è uno degli impegni principali assunti nella strategia in materia di sostanze chimiche sostenibili, elemento costitutivo del Green Deal europeo, nell'intento di proteggere i consumatori, i gruppi vulnerabili e i lavoratori dalle sostanze chimiche più nocive e di azzerare l'inquinamento chimico nell'ambiente.

Per questo motivo il pacchetto di revisione del regolamento introduce in Allegato I nuove classi di pericolo e corrispondenti criteri di classificazione per sostanze e miscele con proprietà capaci di alterare il sistema endocrino (ED) per la salute umana e per l'ambiente, così come le proprietà persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT), molto persistenti e molto bioaccumulabile (vPvB), persistenti, mobili e tossiche (PMT) e molto persistenti e molto mobili (vPvM).

In questo articolo ci occuperemo della classificazione delle sostanze e miscele con le proprietà di persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT), molto persistenti e molto bioaccumulabile (vPvB), persistenti, mobili e tossiche (PMT) e molto persistenti e molto mobili (vPvM).

In base alle conoscenze scientifiche acquisite nell'identificazione delle sostanze PBT (persistenti, bioaccumulabili e tossiche), vPvB (molto persistenti e molto bioaccumulabili), PMT (persistenti, mobili e tossiche) e vPvM (molto persistenti e molto mobili) ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, è opportuno includere nel regolamento (CE) n. 1272/2008 i criteri stabiliti nell'allegato XIII, sezione 1, al fine di consentire un'adeguata classificazione delle sostanze e delle miscele.

Le sostanze e le miscele PBT o vPvB non si decompongono facilmente nell'ambiente e tendono ad accumularsi negli organismi viventi attraverso la rete trofica e nell'ambiente con effetti a lungo termine spesso difficili da prevedere. Una volta che queste sostanze sono state rilasciate nell'ambiente è difficile annullare gli effetti dell'esposizione, il che porta all'esposizione cumulativa di animali ed esseri umani attraverso l'ambiente.

La classe di pericolo "Proprietà persistenti, bioaccumulabili e tossiche o molto persistenti e molto bioaccumulabili" si differenzia in:

  • proprietà PBT;
  • proprietà vPvB.

Per classificare le sostanze PBT e vPvB si determina la forza probante dei dati con l'ausilio del giudizio di esperti, mettendo a confronto tutte le informazioni pertinenti disponibili. Tale metodo si applica in particolare quando i criteri non possono essere applicati direttamente alle informazioni disponibili.

L'identificazione tiene conto delle proprietà PBT/vPvB dei costituenti, degli additivi o delle impurezze della sostanza e dei prodotti di trasformazione o degradazione pertinenti.

La classe di pericolo "Proprietà persistenti, bioaccumulabili e tossiche (PBT) o molto persistenti e molto bioaccumulabili (vPvB)" si applica a tutte le sostanze organiche, nonché alle sostanze organometalliche.

 

Una sostanza è ritenuta persistente (P) quando soddisfa una qualsiasi delle condizioni seguenti:

  1. l'emivita di degradazione nell'acqua di mare è superiore a 60 giorni;
  2. l'emivita di degradazione in acqua dolce o di estuario è superiore a 40 giorni;
  3. l'emivita di degradazione nei sedimenti marini è superiore a 180 giorni;
  4. l'emivita di degradazione nei sedimenti di acqua dolce o di estuario è superiore a 120 giorni;
  5. l'emivita di degradazione nel suolo è superiore a 120 giorni.

 

Una sostanza è ritenuta molto persistente (vP) quando soddisfa una qualsiasi delle condizioni seguenti:

  1. l'emivita di degradazione in acqua marina, acqua dolce o di estuario è superiore a 60 giorni;
  2. l'emivita di degradazione in sedimenti di acqua marina, acqua dolce o di estuario è superiore a 180 giorni;
  3. l'emivita di degradazione nel suolo è superiore a 180 giorni.

 

Per la valutazione delle proprietà P o vP si tiene conto delle seguenti informazioni:

  1. risultati dei saggi di simulazione sulla degradazione nelle acque superficiali;
  2. risultati dei saggi di simulazione sulla degradazione nel suolo;
  3. risultati dei saggi di simulazione sulla degradazione nei sedimenti;
  4. altre informazioni, quali dati ricavati da studi di monitoraggio o sul campo, di cui si possa ragionevolmente dimostrare l'adeguatezza e l'affidabilità.

 

Una sostanza è ritenuta bioaccumulabile (B) se il suo fattore di bioconcentrazione (BCF) nelle specie acquatiche è superiore a 2.000, mentre è ritenuta molto bioaccumulabile (vB) se è superiore a 5.000.

 

Per la valutazione delle proprietà B o vB si tiene conto delle seguenti informazioni:

a. risultati di uno studio di bioconcentrazione o di bioaccumulo nelle specie acquatiche;
b. altri dati sul potenziale di bioaccumulo di cui si possa ragionevolmente dimostrare l'adeguatezza e l'affidabilità, come ad esempio:

  • risultati di uno studio di bioaccumulo nelle specie terrestri;
  • dati ricavati dall'analisi scientifica di fluidi o tessuti umani, quali sangue, latte o grasso;
  • rilevamento di livelli elevati nel biota, in particolare in specie in via d'estinzione o in popolazioni o sottopopolazioni vulnerabili, rispetto ai livelli dell'ambiente circostante,
  • risultati derivanti da uno studio di tossicità cronica su animali;
  • valutazione del comportamento tossicocinetico della sostanza;

c. informazioni sulla capacità della sostanza di bioamplificarsi nella catena alimentare, se possibile espressa mediante fattori di bioamplificazione o di amplificazione nelle reti trofiche.

 

Una sostanza è ritenuta tossica (T) quando si verifica una delle condizioni seguenti:

  1. la sua concentrazione senza effetti osservati (NOEC) a lungo termine o ECx (ad es. EC10) negli organismi marini o d'acqua dolce è inferiore a 0,01 mg/l;
  2. la sostanza è classificabile come cancerogena (categoria 1A o 1B), mutagena di cellule germinali (categoria 1A o 1B) o tossica per la riproduzione (categoria 1A, 1B o 2);
  3. esistono altre prove di tossicità cronica, date dalla classificabilità della sostanza come sostanza con tossicità specifica per organi bersaglio dopo esposizione ripetuta (STOT RE categoria 1 o 2);
  4. la sostanza è classificabile come interferente endocrino (categoria 1) per la salute umana o l'ambiente.

 

Per la valutazione delle proprietà T si tiene conto delle seguenti informazioni:

  1. risultati ottenuti da saggi di tossicità a lungo termine su invertebrati acquatici;
  2. risultati ottenuti da saggi di tossicità a lungo termine su pesci;
  3. risultati ottenuti da studi sull'inibizione della crescita nelle alghe o nelle piante acquatiche;
  4. classificabilità della sostanza come cancerogena di categoria 1A o 1B (con indicazione di pericolo H350 o H350i), mutagena delle cellule germinali di categoria 1A o 1B (con indicazione di pericolo H340), tossica per la riproduzione di categoria 1A, 1B o 2 (con indicazione di pericolo H360, H360F, H360D, H360FD, H360Fd, H360fD, H361, H361f, H361d o H361fd) o avente, a dose ripetuta, effetti tossici specifici per organi bersaglio di categoria 1 o 2 (con indicazione di pericolo H372 o H373);
  5. classificabilità della sostanza come interferente endocrino di categoria 1 per la salute umana o per l'ambiente (con indicazione di pericolo EUH380 o EUH430);
  6. risultati ottenuti da saggi di tossicità a lungo termine su organismi terrestri, invertebrati e piante;
  7. risultati ottenuti da saggi di tossicità a lungo termine su organismi che vivono in sedimenti;
  8. risultati ottenuti da saggi di tossicità a lungo termine o tossicità per la riproduzione su uccelli;
  9. altri dati di cui si possa ragionevolmente dimostrare l'adeguatezza e l'affidabilità.

Le sostanze PMT e vPvM a causa dell'elevata persistenza e mobilità, conseguenza del loro basso potenziale di adsorbimento, possono entrare nel ciclo dell'acqua, anche potabile, e diffondersi su lunghe distanze. I processi di trattamento delle acque reflue, anche quelli più avanzati, rimuovono solo in parte tali sostanze. La rimozione incompleta, da un lato, e le nuove emissioni, dall'altro, fanno sì che la concentrazione di tali sostanze nell'ambiente aumenti nel tempo.

La classe di pericolo "Proprietà persistenti, mobili e tossiche o molto persistenti e molto mobili" si differenzia in:

  • proprietà PMT;
  • proprietà vPvM.

 

Per classificare le sostanze PMT e vPvM si determina la forza probante dei dati con l'ausilio del giudizio di esperti, mettendo a confronto tutte le informazioni pertinenti disponibili con i criteri. Tale metodo si applica in particolare quando i criteri non possono essere applicati direttamente alle informazioni disponibili. Le informazioni utilizzate per valutare le proprietà PMT/vPvM si fondano su dati ottenuti o esistenti. L'identificazione tiene inoltre conto delle proprietà PMT/vPvM dei costituenti, degli additivi o delle impurezze della sostanza e dei prodotti di trasformazione o degradazione pertinenti.
La classe di pericolo "Proprietà persistenti, mobili e tossiche e molto persistenti e molto mobili" si applica a tutte le sostanze organiche, anche le organometalliche.

I criteri di classificazione per M/vM fanno riferimento in particolare al valore del log Koc (coefficiente di adsorbimento nel suolo). Il Koc è il coefficiente di ripartizione carbonio organico/acqua e indica la capacità di una sostanza di essere adsorbita dalla frazione organica presente in comparti ambientali solidi come il suolo, i fanghi e i sedimenti, ed è quindi inversamente proporzionale al potenziale di penetrazione della sostanza nelle acque sotterranee.
Per valutare il criterio di mobilità è pertanto opportuno considerare il valore log Koc della sostanza, in quanto un Koc basso implica un'elevata mobilità.

Una sostanza è ritenuta mobile (M) se il log Koc è inferiore a 3, mentre è ritenuta molto mobile (vM) se è inferiore a 2.

Una sostanza ionizzabile è ritenuta mobile (M) se il valore più basso di log Koc per pH compreso tra 4 e 9 è inferiore a 3, mentre è ritenuta molto mobile (vM) se il valore è inferiore a 2.

Per la valutazione delle proprietà M o vM si tiene conto delle seguenti informazioni:

  1. risultati delle prove di adsorbimento/desorbimento;
  2. altre informazioni, quali dati ricavati da studi di lisciviazione, modellizzazione o monitoraggio, di cui si possa ragionevolmente dimostrare l'adeguatezza e l'affidabilità.

Le condizioni per ritenere una sostanza persistente (P) e tossica (T) e le informazioni per valutarne le proprietà sono uguali a quelle riportate per la classe PBT/vPvB.

Per determinare la forza probante dei dati con l'ausilio del giudizio di esperti si prendono in considerazione tutti i pertinenti dati scientifici disponibili, ad esempio:

  1. studi in vivo o di altro tipo (ad es. in vitro, in silico);
  2. informazioni tratte dall'applicazione dell'approccio per categorie (raggruppamento, metodo del "read-across");
  3. dati su sostanze analoghe ottenuti applicando relazioni del tipo struttura-attività (SAR) che diano informazioni sulle proprietà (P, vP, B, vB, M, vM e T);
  4. risultati di monitoraggio e modellizzazione;
  5. esperienza umana basata su dati relativi a malattie professionali e infortuni;
  6. studi epidemiologici e clinici;
  7. studi di casi ben documentati, studi pubblicati sottoposti a peer review e osservazioni;
  8. qualsiasi altro dato accettabile.

 

Oltre alle informazioni elencate sopra, si prendono in considerazione anche le informazioni rilevanti per le proprietà P, vP, e T, B, vB, o M, vM:

 - indicazione delle proprietà P o vP:

  • risultati dei saggi sulla biodegradazione veloce;
  • risultati di altri saggi di screening sulla degradazione (ad esempio biodegradabilità immediata potenziata, biodegradabilità intrinseca);
  • risultati ottenuti da modelli di biodegradazione Q(SAR) ben sviluppati e affidabili;
  • altri dati di cui si possa ragionevolmente dimostrare l'adeguatezza e l'affidabilità;

 - indicazione delle proprietà T:

  • tossicità per l'ambiente acquatico a breve termine (ad es. risultati ottenuti da saggi di tossicità acuta su invertebrati, alghe o piante acquatiche, saggi di tossicità acuta in vitro su linea cellulare di pesce);
  • altri dati di cui si possa ragionevolmente dimostrare l'adeguatezza e l'affidabilità.

Le informazioni si differenziano in base alle proprietà specifiche per le due differenti classi:

 - indicazione delle proprietà B o vB:

  • coefficiente di ripartizione ottanolo/acqua determinato per via sperimentale o stimato mediante modelli Q(SAR) ben sviluppati e affidabili;
  • altri dati di cui si possa ragionevolmente dimostrare l'adeguatezza e l'affidabilità;

 - informazioni rilevanti per le proprietà M o vM:

  • coefficiente di ripartizione carbonio organico/acqua (Koc) stimato mediante modelli Q(SAR) ben sviluppati e affidabili;
  • altri dati di cui si possa ragionevolmente dimostrare l'adeguatezza e l'affidabilità.

 

Classificazione delle miscele

Una miscela è classificata:

  • come PBT o vPvB se contiene almeno un componente classificato rispettivamente come in percentuale ≥ 0,1 % (peso/peso).
  • come PMT o vPvM se contiene almeno un componente classificato rispettivamente come PMT o vPvM in percentuale ≥ 0,1 % (peso/peso).

Come per il pericolo per l’ozono, che inizialmente come indicazioni di pericolo in etichetta era associata a un’informazione supplementare (EUH) poiché non era una classe di pericolo nel sistema globale armonizzato delle Nazioni Unite (GHS), anche per le sostanze con proprietà PBT o vPvB e PMT o vPvM saranno associate delle EUH alle due categorie. Questo fino a quando non vi sarà l’introduzione come classi di pericolo nel sistema globale armonizzato delle Nazioni Unite (GHS).

 

Proprietà

PBT

vPvB

PMT

vPvM

Indicazioni supplementari di pericolo

EUH440: Si accumula nell'ambiente e negli organismi viventi, compresi gli esseri umani

EUH441: Si accumula notevolmente nell'ambiente e negli organismi viventi, compresi gli esseri umani

 

EUH450: Può provocare la contaminazione duratura e diffusa delle risorse idriche

EUH451: Può provocare la contaminazione molto duratura e diffusa delle risorse idriche

 

L’applicazione della classificazione e dell’etichettature delle sostanze e delle miscele per queste nuove classi di pericolo avrà un periodo transitorio che ancora è in via di definizione.

Dopo l’approvazione dell’attuale proposta di modifica al regolamento CLP, le sostanze attualmente presenti nell'elenco delle sostanze candidate ai sensi del regolamento (CE) n. 1907/2006, le sostanze attive che soddisfano i criteri per essere identificate come PBT e vPvB ai sensi del regolamento (UE) n. 528/2012 e secondo allegato XIII del regolamento (CE) n. 1907/2006, quelle incluse nelle sezioni 3.7.2. e 3.7.3. dell'allegato II del regolamento (CE) n. 1107/2009, e le sostanze che sono già state valutate dall'Autorità europea per la sicurezza alimentare o dall'Agenzia nonché dalla Commissione dovrebbero essere incluse nell’allegato VI (classificazione armonizzata) poiché hanno già passato un processo di valutazione.

 

Torna alla lista degli articoli tecnici

Approfondimenti

Tutti gli approfondimenti sulle normative e i pareri degli esperti.

Articoli tecnici

Tutti gli articoli tecnici pubblicati dal nostro team.

Leggi tutto...

L'esperto risponde

Le nostre risposte alle vostre domande.

Leggi tutto...

Q & A

Area in fase di manutenzione.

Leggi tutto...